PROTEGGI la TUA PELLE da FREDDO e VENTO

Effetti del freddo sulla pelle
La pelle ha un ruolo importantissimo ed è quello di proteggere e isolarla dagli agenti climatici e ambientali; la sua struttura stratificata è composta da cellule che si rinnovano costantemente.
Trattandosi di una struttura viva, l'epidermide reagisce all'attacco di fattori esterni, come vento e freddo che non sono mai favorevoli né vantaggiosi in quanto possono provocare secchezza, arrossamenti, screpolature ed irritazioni.
Durante il periodo invernale, la nostra pelle viene continuamente sottoposta a sbalzi termici, tra ambienti esterni e quello interno.
Il freddo è responsabile di un restringimento dei capillari, si verifica inoltre una marcata diminuzione nell'apporto di nutrienti alle cellule, con un rallentamento dei processi di biosintesi di collagene e di elastina, che sono le due molecole responsabili della tonicità epidermica. Le conseguenze visibili sulla nostra pelle sono la secchezza cutanea, che si manifesta con desquamazione degli strati più superficiali dell'epidermide ed è naturalmente più soggetta a lesioni che si possono manifestare con arrossamenti e desquamazione oppure con la comparsa di rughe.
Tutti questi fenomeni derivanti dall'azione del freddo sulla pelle possono venire minimizzati mettendo in atto alcune precauzioni utili a proteggerla dalle basse temperature.
Il make-up: può considerarsi un ottimo alleato contro le intemperie, dedicando particolare attenzione alle zone delicate come: totalità del viso. contorno occhi e labbra, dove l'epidermide è sottile e delicata e queste aree sono maggiormente soggette a screpolature ed irritazioni.
Pertanto è opportuno applicare una crema-giorno intensamente idratante, contenente vitamine e principi attivi in grado di contrastare la secchezza causata dalle basse temperature.



Il volto di un uomo è la sua autobiografia. Il volto di una donna è la sua opera di fantasia.
(Oscar Wilde)