COME RICONOSCERE le NOTE OLFATTIVE DEI PROFUMI

11.12.2020

Buon venerdì a tutte quanti, come articolo finale della settimana vi voglio spiegare come riconoscere le note olfattive dei profumi, non solo del mondo Avon ma di tutti i profumi. 

Le note olfattive nella profumeria servono a descrivere gli odori che possono essere percepiti al momento dell'applicazione di un profumo.

Le note olfattive vengono divise in tre classi;
>  Note di testa 
>  Note di cuore 
>  Note di fondo 

Ogni raggruppamento di note olfattive indica il gruppo di odori che possono essere rilevati a seconda del tempo passato dall'applicazione di un profumo. La combinazione dei tre gruppi di note costituisce la piramide olfattiva, che serve a descrivere i profumi.

Note di testa 

Le note di testa sono minuscole molecole che evaporano velocemente. Formano la prima impressione che una persona si fa di un profumo, e pertanto sono molto importanti dal punto di vista commerciale.

La loro percezione puo' durare qualche istante oppure persistere fino a un'ora. Gli odori che fanno parte di questa classe di note sono solitamente descritti come "freschi", "assertivi" o "taglienti".
 I componenti che formano le note di testa generalmente sono odori forti, però dalla composizione molto volatile. Sono comuni note di testa, per esempio, i profumi derivati dagli agrumi e dallo zenzero e alcuni frutti esotici.

Note di cuore 

Appena si attenuano le note di testa, emergono le note di cuore che compongono la parte centrale di un profumo e infatti ci accompagnano durante la giornata, durando da 1 a 6/8 ore.
Le note di cuore sono di solito morbide, fresche, normalmente vi si trovano tantissime fragranze fiorite come la rosa, il gelsomino, la lavanda ecc.,
Normalmente sono considerate note più femminili. Sono molto importanti perché, se ben fatta, è la miscela di fragranze che ci permette di far perdurare le note di testa e preparano alla presenza delle note di fondo.


Note di fondo 

Le note di fondo sono aromi generalmente molto forti e potenti, ma la loro connotazione è la durata che puo' arrivare anche al giorno dopo.
Tra le note più conosciute troviamo il SANDALO, il LEGNO DI OUD, il PATCHOULI, il CEDRO ecc. Normalmente sono considerate più mascoline. Queste note sono estremamente importanti perché consentono di fissare tutte le fragranze che compongono il profumo.




Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo.
(Mahatma Gandhi)

© 2020 Blog lifestyle e bellezza di Livia. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia